
Tramezzini
Gustosissimi tramezzini, ideali anche per l’asporto, giacché tutti gli ingredienti si mantengono bene a temperatura ambiente nel corso delle ore.
ATTREZZATURA
Essiccatore (oppure essiccazione al sole)
Frullatore
INGREDIENTI PER 5 TRAMEZZINI
-Per il pane a fette:
2 sfoglie di pane a fette (vedi ricetta “Pane a fette/Crackers all’Arrabbiata e raddoppia gli ingredienti)
Maionese allo zenzero (vedi ricetta)
Melanzutto (vedi ricetta)
3 cucchiai di capperi dissalati
Qualche foglia di lattuga romana
Una manciata di rucola
PREPARAZIONE
Il giorno prima:
Prepara il pane con lo stesso impasto del pane a fette all’arrabbiata (per ottenere 5 tramezzini, raddoppia gli ingredienti). Dividi l’impasto in due panetti. Schiaccia il primo panetto con le mani e mettilo tra due fogli di carta da forno, quindi con il mattarello tira l’impasto creando una sfoglia spessa 1 cm circa. Ripeti l’operazione con il secondo panetto. Ottenute le due sfoglie, riponile nei vassoi dell’essiccatore ricoperti di carta da forno, quindi essiccale, per un risultato ottimale, 10 ore. Ricorda che nelle giornate ben soleggiate, puoi essiccare al sole. Con 7 ore di sole continuativo, otterrai già un buon risultato.
-Prepara la maionese come da ricetta e versala in un vasetto con tappo ermetico e riponi in frigo.
-Prepara il melanzutto, lasciando marinare tutta la notte le melanzane come da ricetta. La mattina del giorno dopo, dovrai solo strizzare bene le melanzane dal liquido di marinatura.
– Dissala i capperi: risciacquali sotto l’acqua corrente e mettili in ammollo in acqua tiepida per qualche ora. Quindi mettili in un contenitore ermetico e ricoprili di aceto di mele non pastorizzato. Riponi il vasetto in frigo.
Il giorno seguente:
Assembla i tramezzini.
Ricava dalle sfoglie di pane 5 coppie di quadrati.
Spalma ogni quadrato con un po’ di maionese, quindi adagia sopra 1 foglia di lattuga romana e un po’ di rucola in modo da ricoprire tutta la superficie.
In un quadrato di ogni coppia aggiungi due fette di melanzutto ben strizzate dal liquido di marinatura. Aggiungi qualche cappero.
Richiudi con l’altra fetta e con un coltello ricava due tramezzini.